Domenica 7 maggio: Vallombrosa

Escursione n° 14 – domenica 7 maggio

Vallombrosa

Itinerario: Abbazia di Vallombrosa – Monte Secchieta – Monte Macinaia – Vallombrosa L’escursione è tutta nella foresta, un ambiente piacevole, fresco, balsamico, una foresta di abeti e di altissimi faggi; siamo nella foresta biogenetica. Il punto di partenza è l’Abbazia di Vallombrosa m 980, un grande monastero dove una minuscola comunità di monaci mantiene ancora vivo lo spirito Benedettino di San Giovanni Gualberto.
Il punto di arrivo è il monte Secchieta m 1449. Si parte seguendo la Scala Santa (o Scalinata del Calvario) l’itinerario più caratteristico del circuito delle cappelle, antica via di pellegrinaggio che porta all’eremo del Paradisino, oggi sede didattica per gli studenti di scienze forestali. Attraversata la strada comincia la salita un po’ ripida, sentieri CAI 9 – 9°, che ci porterà al monte Secchieta; da qui prenderemo il sentiero CAI 00 fino al bivio della foresta di Sant’Antonio, per prendere il sentiero CAI 12 che costeggia la foresta e che in lieve discesa ci condurrà al monte Macinaia m 1314; da qui seguendo sempre il sentiero CAI 12 scendiamo a Vallombrosa.

partenza: ore 7.00 da p.za Don Milani con mezzi propri
durata: intera giornata, pranzo a sacco
difficoltà: E dislivello: 900 m in salita e in discesa
referenti: Daniela e Stefano Drovandi tel. 347 3617270